Questo primo Quaderno propone testi di fine interpretazione, quasi sempre innovativa, di processi, di fatti e personaggi della nostra storia. La loro attualità è così attestata nell’analisi del problema della guerra, “inutile strage”, in Benedetto XV; della pace sociale tra le famiglie di Bologna nella concione di Francesco in piazza; della svolta unitaria nella Chiesa per l’accelerazione nel superamento del Grande Scisma ad opera dell’antipapa Giovanni XXIII (Baldassarre Cossa, già legato a Bologna); dell’impatto iniziale dell’apostolato lercariano, segno di svolta di un’onda lunga nei rapporti della Chiesa con la città; della testimonianza di Fiorenzo Facchini, personale e culturale, di relazione fra scienza e fede; dell’analisi storiografica sull’opera fondamentale di Paolo Prodi sul cardinale Paleotti e sulla Storia della Chiesa di Bologna, e sulla raccolta di studi di Gabriella Zarri.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Quaderni dell'Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna. Volume Vol. 1
Quaderni dell'Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna. Volume Vol. 1
Titolo | Quaderni dell'Istituto per la Storia della Chiesa di Bologna. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Curatore | Lorenzo Paolini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Bologna University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791254774175 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00