Riscrivere, prolungare, variare, aggiungere, innestare... sono tante le operazioni che si possono compiere per prolungare il piacere che ha saputo dare la lettura di un testo. Si ritrovano tutte in questi dodici racconti che hanno origine da opere famose. Ognuno di questi scrittori è prima di tutto un lettore, avido di continuare, desideroso che il libro che l'ha ammaliato non finisca con l'ultima pagina. Quante volte abbiamo pensato: peccato che sia finito? In questo volumetto chi ha amato "Moby Dick", "Il Barone rampante", "Alla Ricerca del tempo perduto" o "Bella del Signore" e altri ha l'occasione di soddisfare questo desiderio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Quando Lucia sposò il barone rampante. Dodici classici, dodici riscritture per un irriverente omaggio letterario
Quando Lucia sposò il barone rampante. Dodici classici, dodici riscritture per un irriverente omaggio letterario
| Titolo | Quando Lucia sposò il barone rampante. Dodici classici, dodici riscritture per un irriverente omaggio letterario |
| Curatore | Laura Brignoli |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Anamorfosi. Testi, 4 |
| Editore | Siké |
| Formato |
|
| Pagine | 171 |
| Pubblicazione | 02/2019 |
| ISBN | 9788833340241 |

