In Europa, l'educazione e la cura per l'infanzia (ECEC) è stata una priorità crescente in molti Stati membri. Questo interesse verso l'educazione e la cura fin dai primi anni di vita è stato e continua ad essere sostenuto da contributi scientifici che, coinvolgendo discipline diverse, offrono interessanti evidenze circa i benefici economici, sociali, culturali, educativi derivati dalla partecipazione dei bambini a processi di educazione e cura di alta qualità. Questi benefici non si limitano ai bambini coinvolti, ma si estendono alla società in generale. Tali presupposti hanno convinto l'Europa e molti Stati membri a investire sulle politiche a favore dell'infanzia e delle famiglie promuovendo servizi di educazione e cura di qualità in grado di offrire nuove opportunità a bambini e genitori. Il testo è un'occasione per tornare a riflettere sul tema, per capire i cambiamenti realmente attivati dopo la pubblicazione, nel 2014, del "Proposal for key principles of a Quality Framework for Early Childhood Education and Care" e per approfondire le relazioni tra questi indirizzi e le politiche più generali rivolte alle famiglie.
Quando qualità fa rima con opportunità. Orientamenti e prospettive di qualità nello sviluppo dei servizi di educazione e cura per l’infanzia in Europa
Titolo | Quando qualità fa rima con opportunità. Orientamenti e prospettive di qualità nello sviluppo dei servizi di educazione e cura per l’infanzia in Europa |
Curatore | Maurizio Parente |
Editore | Zeroseiup |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788899338930 |