In questo volume della collana autobiografica prodotta dal "Laboratorio Liberi di Scrivere" del gruppo "Leggere Libera-Mente", attivo all'interno della Casa di Reclusione di Milano-Opera, i corsisti affrontano con lucida sincerità e disarmante verità proprio la natura del luogo, o non luogo, in cui si trovano costretti a vivere. Un grande edificio abitato da sconosciuti che del tutto casualmente si ritrovano a vivere ristretti in condominio, in spazi che non possono definire “casa”, ma che sono destinati a essere loro “dimora” per molti anni. Non si indulge al lamento, in queste pagine, né all'autocommiserazione; si raccontano storie di fuori e di dentro, si mettono in comune ricordi, pensieri, considerazioni personali e persino emozioni e sogni; si affronta con coraggio e parole vere la condizione di esseri ristretti che vogliono, attraverso la scrittura di sé, comunicare con il mondo esterno, con quella società in cui è loro destino, per dettato costituzionale, ritornare rigenerati.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Qui dentro, là fuori. Là dentro, qui fuori. Testimonianze, racconti autobiografici, riflessioni e prospettive dal luogo-non luogo carcere
Qui dentro, là fuori. Là dentro, qui fuori. Testimonianze, racconti autobiografici, riflessioni e prospettive dal luogo-non luogo carcere
Titolo | Qui dentro, là fuori. Là dentro, qui fuori. Testimonianze, racconti autobiografici, riflessioni e prospettive dal luogo-non luogo carcere |
Curatori | Daniela Bianchini, Barbara Rossi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Leggere libera-mente |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 225 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788893461566 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90