Il volume è il primo di una serie di tre manuali dedicata agli strumenti dell'indagine sociale. Questo manuale di base guida lo studente, ma anche il ricercatore, a un approccio pragmatico alla ricerca, attento a costruire costantemente e insieme a problematizzare l'integrazione fra modelli teorici e applicazioni pratiche. La presentazione dei vari temi e procedure segue, di conseguenza, un ordine inconsueto, corrispondente alla sequenza di problemi e decisioni che il ricercatore si trova ad affrontare: nella prima parte le finalità e il progetto d'indagine, poi l'operazionalizzazione dei modelli teorici in strumenti, quindi la selezione dei casi; nella seconda, la scelta dei tipi di rilevazione; nella terza, le procedure di analisi quali-quantitativa dei dati.
Ricerca sociale. Dal progetto dell'indagine alla costruzione degli indici
| Titolo | Ricerca sociale. Dal progetto dell'indagine alla costruzione degli indici |
| Curatori | L. Cannavò, L. Frudà |
| Collana | Manuali universitari, 33 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 545 |
| Pubblicazione | 03/2007 |
| ISBN | 9788843039449 |

