Quale modo migliore per ricordare un grande Maestro come Alberto Boscolo, a venticinque anni dalla morte, se non proporre una riflessione sui percorsi storiografici della Scuola storica da lui creata, sugli obiettivi raggiunti, sulle prospettive di ricerca ancora aperte e percorribili. Il volume offre un ampio panorama delle tematiche che, partendo spesso da felici intuizioni e pionieristiche ricerche avviate da Boscolo, si sono sviluppate e hanno prodotto nuovi e originali risultati. La storia del Mediterraneo e dell'espansione della Corona d'Aragona nel tardo Medioevo sono i temi dominanti dei saggi qui raccolti, scritti dagli allievi di ieri, oggi in cattedra, che nel solco lasciato dal Maestro hanno proficuamente intrapreso nuove ricerche, e dai colleghi che hanno condiviso con Alberto Boscolo un percorso scientifico comune. Numerosi e significativi i contributi degli studiosi portoghesi e spagnoli, in rappresentanza di quel mondo accademico, degli archivi e delle istituzioni culturali che hanno costituito per decenni punto di riferimento insostituibile per le ricerche di Alberto Boscolo e della sua Scuola.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Ricordando Alberto Boscolo. Bilanci e prospettive storiografiche
Ricordando Alberto Boscolo. Bilanci e prospettive storiografiche
Titolo | Ricordando Alberto Boscolo. Bilanci e prospettive storiografiche |
Curatori | M. G. Meloni, A. M. Oliva, O. Schena |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I libri di Viella, 215 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 684 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788867286119 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00