Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rileggere Lucca. Scrittori lucchesi tra Ottocento e Novecento

Rileggere Lucca. Scrittori lucchesi tra Ottocento e Novecento
Titolo Rileggere Lucca. Scrittori lucchesi tra Ottocento e Novecento
Curatore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 266
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788846745514
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume raccoglie i contributi Ietti all' interno di un ciclo di conferenze su alcuni autori lucchesi tra Ottocento e Novecento, conferenze che il Comitato di Lucca della Società "Dante Alighieri" ha organizzato nell'autunno-inverno 2015. Tutti i relatori hanno evidenziato la ricchezza del panorama culturale lucchese tra il XIX e il XX secolo: autori quali Antonio Mazzarosa, Luisa Amalia Paladini, Idelfonso Nieri, Enrico Pea, Mario Pannunzio, Mario Tobino, Silvio Micheli, Guglielmo Petroni, Romeo Giovannini, tanto per citare i principali "protagonisti" del volume (cosa che non esclude la presenza di altri e autorevoli nomi), hanno lasciato con le loro opere e le loro idee contributi fondamentali nelle lettere, nel giornalismo, nell'educazione, nella saggistica; con loro si sono misurati e confrontati prestigiosi esponenti della letteratura italiana (da Calvino a Pavese, da Montale a Saba), in un proficuo scambio di idee e di riflessioni, che fa emergere la città di Lucca all'interno del panorama culturale italiano (e non solo).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.