L’unità del Reale, la ricerca dell’Uno, è probabilmente l’unico, definitivo tema di tutto l’immenso lavoro filosofico, teologico e scientifico – 70 anni di pubblicazioni in 7 lingue – di Raimon Panikkar, senza dubbio uno tra i più significativi ‘monumenti dello spirito umano’ del nostro tempo. Sempre sul confine, sulla soglia, forse è questa l’immagine che meglio di tutte racchiude l’uomo e il pensatore, che, più di altri, ha problematizzato il tradizionale concetto religioso di “Dio”, animato però da quella che chiamava “fiducia cosmica”, la quale poggiava, nonostante tutto e tutti, sul suo profondo amore per Gesù, il Cristo. Il volume si pone quale introduzione alla vasta opera panikkariana e alla sua ricchezza interpretativa così che il lettore possa conoscere e contribuire al dialogo tra fedi ed interdisciplinare con spirito costruttivo e di apertura.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Ritorno alla Sorgente. Raimon Panikkar tra filosofia, teologia e missiologia
Ritorno alla Sorgente. Raimon Panikkar tra filosofia, teologia e missiologia
Titolo | Ritorno alla Sorgente. Raimon Panikkar tra filosofia, teologia e missiologia |
Curatori | Carmelo Dotolo, Gaetano Sabetta |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | In dialogo, 11 |
Editore | Urbaniana University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788840150581 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90