Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salmi penitenziali di diversi eccellenti autori (Giolito 1568)

Salmi penitenziali di diversi eccellenti autori (Giolito 1568)
Titolo Salmi penitenziali di diversi eccellenti autori (Giolito 1568)
Curatore
Collana Letteratura italiana, 30
Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine LXIV-174-XXIX
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788846746979
 
26,00

L'antologia "Salmi penitenziali di diversi eccellenti autori", apparsa nel 1568 per i tipi del Giolito, è un prodotto emblematico delle strategie editoriali della prestigiosa stamperia veneziana nell'età della Controriforma. La lungimirante virata in senso spirituale-devozionale del Giolito ebbe, infatti, carattere strumentale, nel momento in cui le fortunatissime raccolte di Rime e Lettere degli anni '40 e '50 erano state messe all'Indice o stavano perdendo l'attenzione del pubblico, e le opere a carattere profano sempre più incorrevano nella censura ecclesiastica. Fin dai paratesti appare chiaro come l'editore ambisse a fornire l'archetipo editoriale della forma 'antologia spirituale': nel titolo, e con maggior enfasi nell'indice, si sottolinea ad arte che gli autori sono «persone ecclesiastiche» di ranghi più o meno elevati, e che il volume riunisce insieme Salmi e Rime spirituali, ovvero i due sottogeneri di maggior fortuna nell'ambito della poesia religiosa, che oltretutto - a partire dalla raccolta del Minturno, 1561, ma ancor più dopo la 'canonizzazione' operata qui dal curatore, Francesco Turchi - sarà prassi abbinare in un unico volume, fino al volgere del secolo. Arricchisce il volume un'appendice filologica sulla prima redazione delle "Lagrime di San Pietro" del Tansillo, che nella Giolitina del 1568 furono pubblicate con erronea attribuzione sotto il nome del Cardinale de' Pucci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.