I saggi pubblicati in questo volume, collegati alle ricerche del Prin 2017 - Linea Sud - dal titolo Istruzione e Sviluppo economico nel Sud Italia dall’Unità all’età giolittiana (1861-1914), secondo diverse traiettorie e prospettive ermeneutiche, indagano il complesso “universo” nel quale operano maestri e maestre, con particolare attenzione alla difficile stagione scolastica seguita all’Unità d’Italia. Nel complesso, l’opera offre uno spaccato di estremo interesse, utile per inquadrare la complessa trama che caratterizzò i sistemi scolastici preunitari e quello post-unitario, a partire dai variegati percorsi professionali e umani di maestri e maestre che, nelle periferie come nelle grandi città, contribuirono a costruire la scuola italiana
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Scuole e maestri nel Mezzogiorno d’Italia tra Ottocento e Novecento
Scuole e maestri nel Mezzogiorno d’Italia tra Ottocento e Novecento
Titolo | Scuole e maestri nel Mezzogiorno d’Italia tra Ottocento e Novecento |
Curatori | Caterina Sindoni, Dario De Salvo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791255681571 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90