Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Secondo rapporto sulla condizione dei minori in Italia

Secondo rapporto sulla condizione dei minori in Italia
Titolo Secondo rapporto sulla condizione dei minori in Italia
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Sociologia e ricerca sociale, 22
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 580
Pubblicazione 03/1992
Numero edizione 3
ISBN 9788820437756
 
59,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A due anni dal I Rapporto sulla condizione dei minori (I minori in Italia), questo secondo vuol costituire sia un aggiornamento dei dati che un approfondimento dei temi più rilevanti offerto a quanti si interessano ad una categoria sociale che ancora si può dichiarare dei «minori in tutto». Il volume raccoglie nella prima parte la II Relazione del Cnm, Verso una politica per í minori, che conclude il primo triennio di attività di confronto, di studio, di sperimentazione e di proposta. Si evidenziano otto «nodi» significativi dell'attuale situazione italiana e si ribadiscono le scelte strategiche a livello locale, nazionale, europeo, analizzando criticamente il ruolo che il Cnm dovrebbe avere nel prossimo futuro. Come per la precedente Relazione, il Cnm si è avvalso dell'impegno di riflessione scientifica di studiosi e ricercatori universitari, affidando al Cespes, Centro studi politico economico sociale, la predisposizione di un Rapporto coordinato da, Gianni Statera su I minori alla soglia degli anní '90. Esso rappresenta un compiuto sforzo d'analisi dei percorsi della nuova socializzazione dei minori e dei passaggi fondamentali della loro esistenza sociale: dalla scuola alle aggregazioni, dalla tv ai consumi culturali, dalla salute ai servizi, dal lavoro al rapporto con le Istituzioni, dalla devianza allo sviluppo del quadro normativo vigente. Proprio l'approccio sistematico e la continuità della verifica candidano questo Il Rapporto a strumento culturale decisivo per una raffigurazione - a livello teorico, documentario e di polícy making - di un pezzo di società italiana con cui nessuno può più evitare di fare i conti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.