Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shift. International journal of philosophical studies. Volume Vol. 1

Shift. International journal of philosophical studies. Volume Vol. 1
Titolo Shift. International journal of philosophical studies. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Radical thought 2
Curatori ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 274
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791222315478
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un pensiero autenticamente radicale, invece, è quello che si muove tra i saperi, dentro il senso comune: non se ne tira fuori, ma ne scava e ne percorre i margini, ne smuove gli assunti. La radicalità è questa penetrazione, questo radicamento, questo innervarsi del sapere dentro la vita quotidiana. Lungi dal poter assumere un atteggiamento svettante, la radicalità è anche la pazienza di muoversi nell’opacità, di moltiplicare le incertezze. Se l’editoriale del fascicolo Radical Thought 1 proponeva alcuni tratti distintivi di quella che vorrebbe essere una postura radicale del pensiero, qui ci si potrebbe invece chiedere il perché di un tale lavoro. Perché questa tensione ambigua nei confronti dell’atteggiamento naturale che si interdice di saltar fuori da quest’ultimo, ma anche di abitarlo pacificamente? I testi raccolti in questo secondo fascicolo, pur nella loro eterogeneità prospettica, propongono implicitamente una risposta profonda e ben articolata a tale domanda. L’elemento comune a tutte le proposte teoriche è, infatti, duplice. Per un verso si afferma che il radicamento del pensiero non è affatto un inchiodarsi a vincoli valoriali o identitari; il movimento del pensiero non è, come si è detto, verticale, ma rizomatico, non lineare, avanza per contagio continuo. Per un altro verso risulta evidente come in assenza di questa continua apertura non si può che rinunciare a pensare: senza questa eccedenza, senza questa lacerazione del finito, del calcolabile, senza questa apertura dell’infinito non ci si muove nel mondo che come automi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.