Con questo numero simplegadi sposta il proprio sguardo verso l'Africa, un continente che sta iniziando a occupare una posizione di rilievo nell'ambito del dibattito interculturale. Lo testimoniano i saggi qui raccolti. La ricerca dei filosofi operanti nel continente nero presenta notevoli diversità a seconda del modo in cui la ricchezza del patrimonio culturale tradizionale viene fatta interagire con quelle forme di espressione del pensiero e della riflessione filosofica che si lasciano ricondurre alle varie tradizioni europee, ancora presenti in virtù della passata dominazione coloniale. Il pensiero dei filosofi africani si presenta qui come un lucido tentativo di mettere in questione il carattere locale, culturalmente e politicamente determinato, di quell'esercizio di riflessione sull'universale che continuiamo a chiamare filosofia.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Simplegadi. Volume Vol. 28
Simplegadi. Volume Vol. 28
| Titolo | Simplegadi. Volume Vol. 28 |
| Volume | Vol. 28 - Filosofie in Africa |
| Curatore | G. Leghissa |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Pensieri d'Oriente |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788884836458 |
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

