La rivoluzione che ha aperto le porte all'era della riproducibilità digitale passa per piattaforme come Facebook, Myspace, LinkedIn, Twitter, Youtube, Windows Live Messenger... Otto i tesisti coinvolti, laureatisi tutti nel biennio 2009/2010, che hanno dato voce a sociologi, filosofi, scrittori, studiosi vari per esplorare gli abissi più reconditi della rete e cercare di mantenere la rotta della navigazione. Alcuni dei temi trattati: analisi strutturale e sociologica di social network quali Facebook, Myspace, LinkedIn; la questione dell'identità virtuale; le connessioni tra social network, stampa e politica; riflessioni sul futuro della rete verso il web 3.0.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Social chi? Una panoramica sui social network
Social chi? Una panoramica sui social network
Titolo | Social chi? Una panoramica sui social network |
Curatori | E. Salina, R. Pavoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Progetto thesis, 1 |
Editore | Athena Editoriale |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788890505508 |
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50