Per approfondire un passaggio fondamentale della storia del movimento comunista e discutere del suo futuro. La pubblicazione, dedicata al ruolo di Stalin nel movimento comunista dal 1924 al 1953, cerca di mettere a fuoco la traiettoria compiuta da quella che abbiamo chiamato 'la curva della rivoluzione' per capire, esaminando i rapporti dialettici tra realtà e scelte politiche dei comunisti, se il percorso intrapreso fosse corretto. Un approccio opposto dunque all'idealismo e all'apologismo che hanno quasi sempre caratterizzato fino ad oggi le interpretazioni della storia del movimento comunista. Il volume non ha nulla di apologetico e, sulla traccia del pensiero di Marx e di Engels, pone invece su basi materialistiche anche la questione di cosa sia e come vada valutata una rivoluzione e delle caratteristiche che la distinguono.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Stalin. Materiali per la discussione
Stalin. Materiali per la discussione
Titolo | Stalin. Materiali per la discussione |
Curatori | Roberto Gabriele, Paolo Pioppi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 656 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791221441031 |
€25,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90