Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia delle grandi religioni. La religione dell'Egitto, di Babilonia e Assiria, degli Hittiti e della Siria

Storia delle grandi religioni. La religione dell'Egitto, di Babilonia e Assiria, degli Hittiti e della Siria
Titolo Storia delle grandi religioni. La religione dell'Egitto, di Babilonia e Assiria, degli Hittiti e della Siria
Curatore
Collana Quaderni di etnologia archeologia sacro, 20-21
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788860558312
 
18,00

I Quaderni di etnologia ed archeologia del sacro sono un tentativo di raccolta e di interpretazione critica, ovvero scientifica, delle manifestazioni di sacralità dell'uomo riscontrate nella documentazione archeologica, nei racconti e nei riti delle varie popolazioni legate a religioni non soltanto monoteiste. Essi, pertanto, non rappresentano un'alternativa alle concezioni del "sacro" proprie delle varie religioni. L'interesse storico-documentale scaturisce, essenzialmente, da dati sempre più consistenti e numerosi delle ricerche archeologiche ed etnologiche riguardanti il concetto di "sacro". Strettamente connesso al "sacro" è il senso del "mistero" che gli Autori analizzano anche in relazione alla capacità di comunicazione del linguaggio proprio dei miti. Dal Mito alla Storia, ma con l'attenzione agli aspetti della ricerca sull'uomo sia anatomo-fisiologici che comportamentali con particolare riguardo all'ambiente ed alla società. Gli Autori intendono promuovere, con i "Quaderni", la conoscenza del cammino della cultura umana, dal mito all'epos, dal pensiero alle opere, dall'eros all'ethos.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.