Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alinea

Teerum. Colture, mani, design delle terre d'Irpinia

Teerum. Colture, mani, design delle terre d'Irpinia

M. Antonietta Sbordone

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2013

pagine: 130

Teerum, in lingua osca significa Terra, identifica il Centro di informazione e degustazione delle tipicità della Valle dell'Ofanto; il recupero di un'area pubblica, ed il ripristino della qualità spaziale ed architettonica di un edificio esistente, sono la cornice e il contenitore entro cui si illustra la storia della cultura materiale e si diffondono i valori di un intero territorio. Intorno ad un sistema di percorsi e di aree di sosta che si collegano all'edificio che ospita il Centro, i visitatori sono intrattenuti con installazioni multimediali che raccontano il territorio e le sue risorse tangibili ed intangibili. Abbiamo pensato che il Centro potesse configurarsi come un sistema aperto, una struttura in grado di offrire ed offrirsi al territorio con la concreta possibilità di comunicare gli elementi vitali della cultura locale; il modello proposto è incentrato sulla lettura demo-etno-antropologica dei luoghi, dei tratti più evidenti e tangibili della cultura materiale che attraversano la civiltà immuni e ne iterano i valori indefinitamente. L'elaborazione di nuovi modelli di sviluppo, capaci di valorizzare i paesaggi produttivi irpini e le loro risorse, deriva dalla stretta interazione tra i diversi settori produttivi e dall'ibridazione dei saperi e delle prassi. L'artigianato, la produzione agricola e la trasformazione dei prodotti della filiera agro-alimentare incontrano il design che facilita la cooperazione e la contaminazione, prefigurando nuovi scenari.
28,00

Una Consolatio de Quevedo: la Carta a Antonio de Mendoza. Testo spagnolo a fronte

Una Consolatio de Quevedo: la Carta a Antonio de Mendoza. Testo spagnolo a fronte

Valentina Nider

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2013

pagine: 142

30,00

Lorenzo Normante y Carcavilla. Discorso sull'utilità delle conoscenze economico-politiche e sulla necessità del loro studio metodico

Lorenzo Normante y Carcavilla. Discorso sull'utilità delle conoscenze economico-politiche e sulla necessità del loro studio metodico

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2013

pagine: 299

La traduzione in italiano del Discurso sobre la utilidad de los conocimientos económico-políticos (1784) e delle Proposiciones de economía civil y comercio (1785) conferma un dato storiografico ormai acquisito: l'economia civile genovesiana rappresentò nella Spagna di fine Settecento uno dei principali "contenitori" dell'Illuminismo europeo. L'abilità dimostrata da Genovesi di saldare la riflessione sui comportamenti umani, la discussione sul funzionamento dell'economia e l'analisi delle forme di governo affascinarono profondamente gli intellettuali e riformatori spagnoli perché fornivano loro una serie di chiavi di lettura per comprendere la società in cui vivevano e per pensarne una più giusta.
28,00

La concretezza del progetto. 10 allievi ricordano Pierluigi Spadolini a 10 anni dalla scomparsa. Atti del Convegno
25,00

La tecnologia dell'architettura e il design nell'Ateneo fiorentino

La tecnologia dell'architettura e il design nell'Ateneo fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2013

pagine: 168

25,00

Arcipelago mediterraneo. Strategie di riqualificazione e sviluppo nelle città-porto delle isole

Arcipelago mediterraneo. Strategie di riqualificazione e sviluppo nelle città-porto delle isole

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 288

Le nuove sfide competitive del mercato globalizzato da un lato rendono pressante l'esigenza di modernizzazione dei porti, dall'altro tendono a comprime le esigenze urbane e acuire il conflitto tra tessuto insediativo e area portuale. Il tema, generalmente declinato come rigenerazione del waterfront, negli ultimi anni è stato elevato a rappresentare uno dei campi più stimolanti per la sperimentazione di nuove politiche di sviluppo urbano, in un contesto che volge sempre più verso, dinamiche competitive globali. Il libro propone una riflessione sul secolare conflitto tra tessuto insediativo e area portuale assumendo un punto di vista particolare: quello delle realtà isolane del Mediterraneo, in cui si evidenziano dinamiche alterne di sviluppo e di inviluppo, legate alla necessità di individuare nuove identità e nuovi ruoli o di risignificare pratiche e identità esistenti. Il bacino Mediterraneo, infatti, risulta al tempo stesso ampio e ristretto: ampio per la compresenza di realtà differenti che vi si affacciano, di stati e culture diverse ma identificabili in un nord (l'Europa) e un sud (l'Africa), e ristretto se si guarda alle sue dimensioni in un contesto, quello della portualità e delle sue dinamiche, sempre più globalizzato.
36,00

Architetture rurali della Toscana. Esperienze di un laboratorio di restauro

Architetture rurali della Toscana. Esperienze di un laboratorio di restauro

Maurizio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 112

18,00

Acciaio e sostenibilità. Progetto, ricerca e sperimentazione per l'housing in cold-formed steel

Acciaio e sostenibilità. Progetto, ricerca e sperimentazione per l'housing in cold-formed steel

Raffaele Landolfo, Sergio Russo Ermolli

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 222

L'industria siderurgica costituisce uno dei settori strategici per lo sviluppo e la competitività di un paese, ma presenta allo stesso tempo aspetti ritenuti responsabili del sempre più rapido processo di degrado che caratterizza l'ecosistema. Per far fronte a questa sfida e sostenere la competizione internazionale, le industrie si stanno indirizzando verso logiche produttive che incorporino maggiori livelli di eco-efficienza, rendendo sempre più evidente la stretta relazione tra nuove esigenze del mercato e maggiore sensibilità alle questioni ambientali. Il settore all'interno del quale è possibile individuare con maggiore evidenza tale strategia risulta essere quello degli elementi in Cold-Formed Steel (CFS). In tale contesto le innovazioni tecnologiche avvenute negli ultimi anni, unitamente ai progressi della ricerca e della sperimentazione nel campo della progettazione strutturale, hanno contribuito alla diffusione di veri e propri sistemi Off-site di tipo leggero, particolarmente adatti all'impiego nel settore dell'edilizia residenziale. L'adozione di processi capaci di ottimizzare contemporaneamente sia la forma che la dimensione degli elementi, la possibilità di personalizzazione del prodotto, la disponibilità degli elementi ad adattarsi alla variabilità delle tecniche realizzative rappresentano le principali potenzialità per la diffusione dei sistemi industrializzati in CFS nel progetto dell'housing contemporaneo.
26,00

Urban change and sustainability

Urban change and sustainability

Dimitra Babalis

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 72

15,00

Involucro edilizio. Riflessione sugli aspetti formali e tecnologici

Involucro edilizio. Riflessione sugli aspetti formali e tecnologici

Giorgio Pardi

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 82

12,00

Rilievo digitale e restituzione. Concetti base ed esempi

Rilievo digitale e restituzione. Concetti base ed esempi

Carlo Battini

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 112

16,00

Baby design. Concept innovativi per bambini

Baby design. Concept innovativi per bambini

Laura Giraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 144

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.