Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia fotografica della prigionia dei militari italiani in Germania

Storia fotografica della prigionia dei militari italiani in Germania
Titolo Storia fotografica della prigionia dei militari italiani in Germania
Curatore
Collana Nuova cultura, 108
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 349
Pubblicazione 09/2005
ISBN 9788833915944
 
50,00

A differenza di altre prigionie avvenute nel corso della seconda guerra mondiale, quella dei soldati italiani in Germania, in particolare quella degli ufficiali, trovò un singolare testimone nelle macchine fotografiche. Sopravvissute alle talvolta tragiche vicende della cattura, ai ripetuti spostamenti, sottratte alle continue perquisizioni, esse furono celate con grave rischio personale e «usate» collegialmente per venti mesi allo scopo di documentare nel modo più ampio possibile la condizione di vita dei prigionieri, ma ancor più per affermare l'identità del gruppo. Tra la produzione fotografica realizzata nei Lager, spesso frammentaria e tecnicamente non perfetta, emerge quella del tenente Vittorio Vialli, che riuscì a scattare clandestinamente nei diversi campi oltre 400 immagini, sviluppate solo a fine guerra, al rientro in Italia. Definite fin dal loro primo apparire nel 1946 «l'occhio segreto del Lager», queste fotografie, di cui qui si propone una selezione completata da molte immagini scattate da altri prigionieri, consentono di rivivere, a volte minuto per minuto, le ore disperate dell'internamento. La prigionia dei militari italiani in Germania è un aspetto che è stato trascurato per lunghi anni nella ricostruzione delle vicende tra il 1943 e il 1945; questo album fotografico si propone di contribuire a colmare tale lacuna attraverso la lettura di una documentazione del tutto eccezionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.