Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Strada facendo. Il lungo viaggio del «carro di Eretum»

Strada facendo. Il lungo viaggio del «carro di Eretum»
Titolo Strada facendo. Il lungo viaggio del «carro di Eretum»
Curatori ,
Argomento Scienze umane Archeologia
Editore Il Formichiere
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 107
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788831248778
 
18,00

 
0 copie in libreria
Catalogo della mostra curata da Alessandro Betori, Francesca Licordari e Paola Refice, nell’allestimento progettato da Daniele Carfagna (a Rieti, al piano terra di Palazzo Dosi-Delfini, messo a disposizione dalla Fondazione Varrone), sul celebre carro sabino e sui preziosi reperti della Tomba XI della necropoli di Colle del Forno restituiti all’Italia dalla Danimarca dopo lunghi anni e rocambolesche vicende. Per la prima volta i reperti provenienti dalla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen e quelli conservati nel Museo Civico Archeologico di Fara in Sabina sono presentati in un percorso che conduce il visitatore indietro nel tempo fino al VII secolo a.C., per scoprire – col commento di una colonna sonora originale – uno spaccato significativo della civiltà sabina attraverso i corredi funerari della stirpe del misterioso e potente principe di Eretum. Ad accompagnare il visitatore anche questo catalogo, a cura di Alessandro Betori e Francesca Licordari, che contestualizza i preziosi reperti in mostra e ne ricostruisce il “lungo viaggio”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.