Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stranieri in patria. Gli ebrei bolognesi dalle leggi antiebraiche all'8 settembre del 1943

Stranieri in patria. Gli ebrei bolognesi dalle leggi antiebraiche all'8 settembre del 1943
Titolo Stranieri in patria. Gli ebrei bolognesi dalle leggi antiebraiche all'8 settembre del 1943
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Studi e ricerche, 27
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788883424502
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel 1938 vengono introdotte in Italia le leggi razziali. Con queste, i cittadini ebrei vengono discriminati e privati dei loro diritti sociali fondamentali, diventando "stranieri in patria". Frutto di una ricerca svolta sia presso il "Fondo Amministrazione Beni Ebraici" dell'Archivio della Prefettura di Bologna sia attraverso interviste, questo libro rappresenta un tentativo di descrivere l'impatto devastante che queste leggi ebbero su una parte di cittadini bolognesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.