La parte monografica del quarto volume di "Sud I Poeti" è dedicata al poeta Giammario Sgattoni, una delle più significative coscienze culturali abruzzesi del secondo Novecento. Il volume si apre con un percorso di sintesi che attraversa la vita e l’opera di Sgattoni. L'intento è quello di favorire nel prossimo futuro un approfondimento critico che la statura di quest’autore indubbiamente merita. Da segnalare, tra le dieci testimonianze critiche sull’opera di Sgattoni qui pubblicate, quelle recuperatedel poeta Ottaviano Giannangeli e del critico Renato Parente, figure importanti del cultura abruzzese scomparse pochi anni fa.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sud. I poeti. Volume Vol. 4
Sud. I poeti. Volume Vol. 4
Titolo | Sud. I poeti. Volume Vol. 4 |
Volume | Vol. 4 - Giammario Sgattoni: La voce del cantore delicato |
Curatore | Bonifacio Vincenzi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Nuova luce |
Editore | Macabor |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 06/2019 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788885582705 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00