In quindici saggi di studiosi, giornalisti e attivisti il volume traccia, a partire dal Mediterraneo, un quadro completo delle frontiere che separano l'Europa dall'Africa e dall'Asia, delle strategie dì attraversamento e delle pratiche di esclusione. L'obiettivo del volume è di descrivere i meccanismi di funzionamento dei dispositivi di soggettivazione dei corpi, di inclusione differenziale e/o di esclusione, ma anche le forme di resistenza, raccontate attraverso le voci delle persone migranti. Il volume ha un approccio transdisciplinare ed intersezionale nel senso che mette in dialogo autrici e autori con un diverso posizionamento: alcune sono accademiche e accademici; altri lavorano nel giornalismo altri ancora, nel mondo del terzo settore, dell'attivismo, del volontariato. Sebbene le soggettività coinvolte siano diverse, e quindi anche i riferimenti teorici, gli sguardi e gli approcci metodologici siano molteplici, l'obiettivo del testo è di costruire un dialogo tra tante voci che raccontano i confini, in modo da far emergere tratti comuni e differenze, similitudini e particolarità di ciascun contesto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Sui confini d'Europa. Storie di frontiere e di resistenze
Sui confini d'Europa. Storie di frontiere e di resistenze
Titolo | Sui confini d'Europa. Storie di frontiere e di resistenze |
Curatore | Gabriele Proglio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Critica e società |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791280124074 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50