Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sulla pelle dei migranti

Sulla pelle dei migranti
Titolo Sulla pelle dei migranti
Curatore
Editore PM edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788831222808
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro è il risultato dello sforzo comune di studiosi, di assistenti sociali, di professionisti e di alcune laureate che hanno partecipato alle attività di ricerca del Laboratorio di Servizio Sociale del dipartimento “Culture e Società” dell’Università degli Studi di Palermo. Le analisi e le testimonianze contenute nel volume dimostrano come le politiche nazionali ed europee, fortemente centrate su una logica securitaria, abbiano contribuito a costruire un clima sociale in cui il razzismo è diventato sistemico e strutturale. Le conseguenze di questi processi sono drammatiche non solo per le persone migranti che sperimentano sulla loro pelle una condizione di assoluta marginalità, ma anche per l’intera società e per la tenuta del sistema democratico. I saggi qui raccolti gettano luce sulle attuali forme di razzismo istituzionale e sulle ragioni per cui una fascia sempre più ampia di popolazione subisce, piuttosto passivamente, sia la campagna politico-mediatica incentrata sul “panico da migrazione”, sia il suono delle sirene della propaganda sovranista e xenofoba.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.