Nino Baglieri (1951-2007), a seguito di un grave incidente sul lavoro, visse per 40 anni su una sedia a rotelle. Dopo aver toccato il fondo della disperazione, ecco la luce: il Signore gli concesse, anziché quella fisica, la guarigione dello spirito. Entrò a far parte della Famiglia Salesiana come Cooperatore. La sua storia, alcuni suoi scritti e le testimonianze su di lui sono contenuti in questo volume per rendere gloria a Dio, come Nino ha sempre fatto e desiderato.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Sulle ali della croce. Nino Baglieri e... tanta voglia di correre
Sulle ali della croce. Nino Baglieri e... tanta voglia di correre
Titolo | Sulle ali della croce. Nino Baglieri e... tanta voglia di correre |
Curatore | G. Ruta |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Santi e figure della Famiglia Salesiana, 34 |
Editore | Editrice Elledici |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788801039719 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90