Libri di G. Ruta
La responsabilità dei funzionari e dei pubblici amministratori
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 236
L'insegnamento della religione cattolica nel mondo dei simboli. Attualità, fondamenti e sviluppi
Libro
editore: Cooperativa S. Tom
anno edizione: 1999
pagine: 360
Cose antiche e cose nuove. La didattica dell'insegnamento della religione cattolica tra tradizione e prospettive
Libro
editore: Cooperativa S. Tom
anno edizione: 1998
pagine: 450
L'insegnamento della religione cattolica e i suoi compagni di viaggio. Colloquio interdisciplinare per ridisegnare identità e interazione
Libro
editore: Cooperativa S. Tom
anno edizione: 1998
pagine: 248
Nino Baglieri a 360 gradi... L'«atleta di Dio» sotto vari punti di vista
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 240
Nino Baglieri (1951-2007), a seguito di un grave incidente sul lavoro, visse per 40 anni su una sedia a rotelle. Dopo aver toccato il fondo della disperazione, ecco la luce: il Signore gli concesse, anziché quella fisica, la guarigione dello spirito. Entrò a far parte della Famiglia Salesiana come Cooperatore. Questo volume scandaglia alcune dinamiche e prende in considerazione alcuni dettagli tra i più importanti del pensiero e della vita di Nino, nel tentativo di cogliere quanto più sia possibile i molteplici aspetti della sua personalità e della sua esperienza spirituale.
Sulle ali della croce. Nino Baglieri e... tanta voglia di correre
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 320
Nino Baglieri (1951-2007), a seguito di un grave incidente sul lavoro, visse per 40 anni su una sedia a rotelle. Dopo aver toccato il fondo della disperazione, ecco la luce: il Signore gli concesse, anziché quella fisica, la guarigione dello spirito. Entrò a far parte della Famiglia Salesiana come Cooperatore. La sua storia, alcuni suoi scritti e le testimonianze su di lui sono contenuti in questo volume per rendere gloria a Dio, come Nino ha sempre fatto e desiderato.
Il testo riconsiderato. Riflessioni sui libri di testo nell'insegnamento della religione cattolica
Libro
editore: SEI
anno edizione: 1995
pagine: VIII-149
In Italia ci sono in circolazione una trentina di manuali di religione per le elementari, ventotto per la media inferiore, venticinque per quella superiore. In questo volume sono raccolti i contributi, le comunicazioni e i confronti espressi dal Convegno. Un materiale organizzato in tre sezioni: una prima di riflessione sistematica sulla funzione del testo nella scuola; una seconda di ricognizione dei libri di testo per l'IRC, fatta da alcuni autori; una terza di orientamento e di progettazione di un modello ideale di testo per la comunicazione didattica.