Con l'esilio a Babilonia, gli ebrei iniziarono a parlare aramaico e ad abbandonare progressivamente la loro lingua materna, l'ebraico. Questo processo, durato molti secoli, li spinse a tradurre le Sacre Scritture nella nuova lingua. Queste nuove versioni della Bibbia sono denominate Targumin. Qui è messa a confronto la versione aramaica del Libro di Geremia con il suo originale ebraico, secondo la recensione trasmessa dai Masoreti. Il confronto tra i due testi è corredato di note filologiche che spiegano le differenza principali tra i due testi. In nota sono inoltre riportati i passi paralleli tratti dalla letteratura giudaica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Targum Yonathan. Volume Vol. 2
Targum Yonathan. Volume Vol. 2
Titolo | Targum Yonathan. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Geremia. Traduzione a confronto con il testo masoretico |
Curatore | Giovanni Lenzi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Dabar, 9 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788821174827 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00