Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tempo di cambiare. Rapporto 2015 sulle migrazioni interne in Italia

Tempo di cambiare. Rapporto 2015 sulle migrazioni interne in Italia
Titolo Tempo di cambiare. Rapporto 2015 sulle migrazioni interne in Italia
Curatori ,
Collana Saggi. Storia e scienze sociali
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 167
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788868434076
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pendolari, italiani, stranieri, meridionali, settentrionali, donne, uomini, giovani, anziani: le migrazioni interne riguardano oggi persone molto diverse tra loro. Partenze e arrivi si susseguono nelle grandi città come nei piccoli comuni, nelle campagne e nelle aree industriali. Cosa significa muoversi dentro i confini di uno Stato nazionale? Quali nessi e quali differenze ci sono con il passato? Come si misurano e come si interpretano gli spostamenti all'interno dell'Italia? Quali sono le categorie e i territori maggiormente coinvolti? Per analizzare tali questioni, il Rapporto 2015 prosegue lo scavo avviato nel 2014, allargando ulteriormente il ventaglio disciplinare e offrendo così nuovi approcci allo studio della mobilità. Oltre ai consueti contributi demografici, sociologici e storiografici, quindi, il libro propone anche saggi che si rifanno ad altri filoni disciplinari come la sociolinguistica e le scienze computazionali. A completare quest'"orchestra" di voci differenti è una lunga intervista allo scrittore Marco Balzano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.