Esiste un sesto continente, quello del sonno. Il più esplorato e al tempo stesso il più misterioso. Una terra ariosa in cui ciclicamente ognuno di noi si ritrova a camminare, solo, cercando di volta in volta qualcosa di indefinito eppure sempre urgente. Che cosa si annida dentro i nostri sogni, che cosa ramifica dai nostri incubi, che cosa cerchiamo di nascondere nell'oblio dell'incoscienza? Il sonno non è uno stato passivo, ma un atto vitale, espressivo. E, soprattutto, non è separabile dalla veglia. Per questo può - e deve - essere raccontato. L'antologia affronta il nostro rapporto spesso tormentato e sempre rivelatore con il sonno. I racconti ripercorrono le fasi e gli stadi del sonno registrando sensazioni, ascolto delle voci che non vogliamo o non possiamo udire, scrutando Senza la presunzione di dove gare tutto, ma al contrario con la infantile di chi è reso partecipe di un inconfessabile segreto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- The sleepers. Racconti tra sogno e veglia
The sleepers. Racconti tra sogno e veglia
Titolo | The sleepers. Racconti tra sogno e veglia |
Curatori | M. Donati, I. L. Silvuni |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Ex-aggero |
Editore | Azimut (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 217 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788860030818 |
€12,50
0 copie in libreria