Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra cielo e abisso. Scoperta e restauro del «San Michele Arcangelo in lotta col demonio» di Francesco Cozza

Tra cielo e abisso. Scoperta e restauro del «San Michele Arcangelo in lotta col demonio» di Francesco Cozza
Titolo Tra cielo e abisso. Scoperta e restauro del «San Michele Arcangelo in lotta col demonio» di Francesco Cozza
Curatore
Collana Arti visive, architettura e urbanistica
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 62
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788849226454
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il ritrovamento di un quadro del Seicento, peraltro nascosto dietro a un altro dipinto eseguito invece in pieno Novecento, costituisce un evento decisamente inconsueto e per certi versi straordinario; e questo vale a maggior ragione se dall'opera, sottoposta a un necessario intervento di restauro, affiora la preziosa firma del suo artefice, il maestro calabrese Francesco Cozza (Stignano 1605 - Roma 1682). Pittore pienamente inserito nel competitivo clima culturale e artistico della Roma barocca, in cui era riuscito a farsi accettare anche grazie al prestigioso alunnato presso il Domenichino, Francesco Cozza era considerato alla sua epoca un artista talentuoso e versatile, in grado di rivaleggiare con colleghi del calibro del Guercino o di Lanfranco. Il San Michele arcangelo in lotta col demonio appena recuperato, appartenente alla piccola chiesa romana di Santa Maria del Carmine alle Tre Cannelle, si aggiunge al già ricco catalogo del Cozza, esibendo appieno le sue migliori qualità formali all'interno di un'immagine caratterizzata da una rara interpretazione del tema iconografico, probabilmente intesa come modello alternativo al fortunato prototipo di Guido Reni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.