I viaggi di cui si parla non sono necessariamente spostamenti in senso spaziale. Sono anche spostamenti, qualche volta, ma spesso il loro significato è simbolico. Il viaggio dal paesino del Meridione a Milano negli anni Cinquanta è un cambiamento di vita, il viaggio in treno verso un congresso scientifico nasconde un mistero, il viaggio dopo la disfatta di Caporetto è il seme di una nuova esistenza, il "viaggio" di una famiglia attraverso un secolo di vicissitudini si fa occasione per renderci partecipi della vita di tutti i giorni nella storia italiana. Poi ci sono viaggi in un passato ucronico dove l'America viene scoperta e descritta prima di Colombo, ben altri "viaggi" che si compiono partendo da una sala di rianimazione, disavventure leggere di normali vacanze all'estero, e tanto altro. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro.
Tra mezzanotte e l'alba. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro
Titolo | Tra mezzanotte e l'alba. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro |
Curatori | M. De Filippis, G. Francavilla, R. Morales |
Illustratore | G. Pasquali |
Editore | Edizioni Della Vigna |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788862761482 |