Libri di G. Pasquali
Q Code. Semestrale di geopoetica. Volume 4
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2021
pagine: 160
Impatti: tutto ciò che provoca impatto modifica una condizione preesistente. Può accadere attraverso un conflitto, oppure l'impatto desiderato viene costruito con cura e una strategia, altre volte invece si ottiene da un'azione un cambiamento insperato. Con il quarto numero dedicato a Impatti, Q CODE intende declinare questo concetto in differenti chiavi di lettura e nei diversi linguaggi che trovate nella rivista.
Q Code. Semestrale di geopoetica. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Reportage, articoli, inchieste, interviste, graphic novel, fotografie, studi di fact-checking e rubriche pensate per dare un'informazione di qualità sul tema della paura, declinato in tutte le sue sfaccettature.
Tra mezzanotte e l'alba. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2015
pagine: 298
I viaggi di cui si parla non sono necessariamente spostamenti in senso spaziale. Sono anche spostamenti, qualche volta, ma spesso il loro significato è simbolico. Il viaggio dal paesino del Meridione a Milano negli anni Cinquanta è un cambiamento di vita, il viaggio in treno verso un congresso scientifico nasconde un mistero, il viaggio dopo la disfatta di Caporetto è il seme di una nuova esistenza, il "viaggio" di una famiglia attraverso un secolo di vicissitudini si fa occasione per renderci partecipi della vita di tutti i giorni nella storia italiana. Poi ci sono viaggi in un passato ucronico dove l'America viene scoperta e descritta prima di Colombo, ben altri "viaggi" che si compiono partendo da una sala di rianimazione, disavventure leggere di normali vacanze all'estero, e tanto altro. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro.
Fideles crucis. 1274-1314. Il papato, l'Occidente e la riconquista della Terra Santa
Sylvia Schein
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2015
pagine: 366
Tra i due concili di Lione (l274) e di Vienna (1312) si consumarono la fine dell'era crociata in Terrasanta, il definitivo abbandono delle prospettive di riconquista, lo scioglimento dell'Ordine del Tempio. Al centro dell'intenso, drammatico quarantennio, il Giubileo del 1300. L'autrice ci guida in una foresta di date e di dati, di alibi e di progetti. La crociata più affascinante è proprio questa, delineata dai molti fideles crucis, e di cui molti discussero ma che non si fece mai.
Fideles crucis. 1274-1314. Il papato, l'Occidente e la riconquista della Terra Santa
Sylvia Schein
Libro
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2003
pagine: 366
Il problema della riconquista della Terrasanta, da prima della caduta di Acri all'insediamento avignonese, come fu sentito e vissuto da papi, concili, sovrani e studiosi sia laici che chierici.