Dopo - nelle stesse persone o comunque tra persone che operano all'interno dello stesso progetto - sullo stretto intreccio tra esecuzione musicale e riflessione storica e teorica. Il libro e il CD spaziano su un vasto periodo (1870-1960) tra diversi artisti di diversa personalità e di diversa poetica. Nel proporre, per ognuno, approcci che tengano conto del mutare dei gusti e degli ambienti, gli autori si tengono forti alla convinzione di un'unità culturale di fondo che, nella Francia dalla terza alla quinta repubblica, si mantiene anche attraverso i rivolgimenti e le guerre.
Tra «poeti maledetti» e cabaret. Mélodie e chanson da Duparc a Poulenc
| Titolo | Tra «poeti maledetti» e cabaret. Mélodie e chanson da Duparc a Poulenc |
| Curatore | Guido Salvetti |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 236 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788846722690 |

