Il mondo dell’insegnamento è attraversato da dinamiche di trasformazione profonde e globali che richiedono ai docenti, sia novizi sia esperti, di confrontarsi con transizioni professionali inedite, portatrici di intense riconfigurazioni sociali e personali. Obiettivo del volume, dunque, è indagare – attraverso posture epistemologiche e metodologiche di tipo critico-comprensivo – le transazioni identitarie dei professori dell’istruzione secondaria e superiore a partire da ricerche empiriche effettuate in molteplici contesti professionali (scuole, università, centri di ricerca) all’interno di diversi paesi europei ed extra-europei (Francia, Italia, Québec, Svizzera). Lì dove l’interesse che muove una tale analisi è orientato non solo a conoscere le logiche d’azione dei professionisti dell’insegnamento in situazioni di transizione, ma anche a progettare percorsi di formazione iniziale e in servizio più adeguati a sostenere e ad accompagnare questi complessi processi transazionali.
Transizioni professionali e transazioni identitarie. Riflessioni pedagogiche sulla trasformazione dell’insegnamento
Titolo | Transizioni professionali e transazioni identitarie. Riflessioni pedagogiche sulla trasformazione dell’insegnamento |
Curatori | Fabrizio Chello, Thérèse Perez-Roux |
Collana | Education, 10 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788846754196 |