Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati

Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati
Titolo Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Varia
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788834351901
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con questa ricerca si è voluto dare voce alle molte realtà che negli ultimi anni si sono distinte per l’impegno nell’accoglienza e nella costruzione di un patto educativo a favore dei Minori stranieri non accompagnati, nel momento delicato e complesso del passaggio alla maggiore età. Sono giovani che vivono una “triplice transizione”: affrontano il superamento dei traumi subiti prima, durante e dopo il viaggio; vivono il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta e da un contesto sociale e culturale a un altro. Tratto comune a tutte le realtà intervistate è la consapevolezza della necessità di “fare rete”, di stringere un’alleanza sul territorio con le forze migliori per favorire un reale processo di inclusione. In questa prospettiva, l’invito di Papa Francesco a realizzare un Patto educativo globale trova qui un terreno fecondo per porre a dimora il “seme dell’educazione” come elemento di speranza per il futuro: per questi ragazzi, ma anche per le società che li accolgono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.