Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Transuralica. Studi in onore di Angela Marcantonio

Transuralica. Studi in onore di Angela Marcantonio
Titolo Transuralica. Studi in onore di Angela Marcantonio
Curatore
Collana Humanitas, 3
Editore Kollesis Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 153
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788897095996
 
15,90

Angela Marcantonio si laurea in Glottologia alla Sapienza sotto la guida di Marcello Durante, linguista di grande spessore il cui nome è particolarmente legato ai magistrali studi sulla preistoria della tradizione poetica greca. Sempre nell'Università di Roma, nel 1984 diviene ricercatrice di ruolo, dal 2013 è professore associato nel settore della filologia ugro-finnica, Abilitazione Scientifica Nazionale conseguita con parere unanime.I tradizionali legami tra la linguistica, specialmente storica, e la finno-ugristica, costituiscono una prima chiave di lettura della sua ricca attività di ricerca. Un altro ambito di studi è costituito dalla famiglia linguistica indoeuropea, con particolare riguardo per l'indoario. Alla sua attività di studio si è accompagnata una costante attività didattica, con i corsi di filologia e linguistica ugro-finnica a livello magistrale nella laurea in Linguistica alla Sapienza. La sua dimensione internazionale di studiosa emerge anche dai numerosi interventi in congressi internazionali, dalle lezioni tenute in sedi accademiche straniere, tra le quali università finniche e ungheresi, e dall'affiliazione alla prestigiosa "Philological Society" di Londra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.