Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Tu sei la mia misericordia» (Sal 59,16)

«Tu sei la mia misericordia» (Sal 59,16)
Titolo «Tu sei la mia misericordia» (Sal 59,16)
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Edizioni Camaldoli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788894264739
 
10,00

 
0 copie in libreria
Come l’anno giubilare straordinario (2015-2016) sulla misericordia ha trovato spazio nei monasteri? La Regula monasteriorum lungo tutto il suo svolgimento, ma specialmente là dove ammonisce l’abate "semper superexaltet misericordiam iudicio ut idem ipse consequatur", configura uno stile di vita. Non per nulla il capitolo IV sull’arte spirituale si conclude sullo strumento principe: "Et de Dei misericordia numquam desperare" (v. 74), che coniuga – in modo profetico – misericordia e speranza. Ma come oggi la sua indicazione prende corpo nelle comunità monastiche e diventa voce di Chiesa? Il titolo dato al convegno che dal 2 al 5 maggio 2016 ci ha visti – noi, abati e abbadesse, insieme con i priori e le priore – convenire a Roma, indica una visuale: la misericordia è grazia che precede, e precede suscitando creativamente, la libertà umana. L’aspetto di gratuità, di prevenienza della misericordia di Dio, rivelata in Gesù, è alla radice di una forma di vita che Benedetto ha raccolto dalla tradizione di generazioni precedenti e ha riplasmato in una sintesi singolare, centrata sulla misericordia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.