Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ulema. Dotti musulmani di scienze religiose. Conservatori e misoneisti?

Ulema. Dotti musulmani di scienze religiose. Conservatori e misoneisti?
Titolo Ulema. Dotti musulmani di scienze religiose. Conservatori e misoneisti?
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Studi sull'Islam, 5
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788825501605
 
12,00

 
0 copie in libreria
È di grande importanza tornare a instaurare un dibattito sul ruolo che l'alim (plurale: "ulama") riveste nel mondo islamico, sulle dinamiche complesse inerenti al rapporto tra questa figura di dotto e certe specifiche problematiche scaturite dal confronto con la modernità. A partire dalla riflessione su una voce enciclopedica che qualifica gli "ulama" come "misoneisti", si intende offrire una lettura alternativa che renda conto dell'importanza del ruolo dell'alim, non soltanto in seno alla sfera religiosa, ma anche a quella politica e a quella socio-culturale, attraverso la diversità delle posizioni assunte di volta in volta nei riguardi di specifiche tematiche legate all'età moderna e contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.