Ventitré testimonianze vengono raccolte per celebrare Ottaviano Giannangeli (1923-2017), uno tra i maggiori letterati abruzzesi del secondo Novecento, che ha toccato i campi più svariati della cultura, dall'attività didattica alla scrittura poetica, dallo studio del dialetto e del folklore alla critica letteraria, dalla composizione musicale allo studio del canto tradizionale abruzzese. Nomi come G. Rosato, P. Civitareale, C. Savastano, G. Oliva, L. Sergiacomo, M. Giammarco, P. Gibellini, S. Ramat, F. Brevini e M. Della Sciucca (solo per citarne alcuni) hanno versato il proprio gettone di memoria per contribuire alla sopravvivenza di quella civiltà culturale di cui Giannangeli resta il figlio più illustre.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Un gettone di memoria. 23 voci per Ottaviano Giannangeli
Un gettone di memoria. 23 voci per Ottaviano Giannangeli
| Titolo | Un gettone di memoria. 23 voci per Ottaviano Giannangeli |
| Curatore | Andrea Giampietro |
| Illustratori | Elisabetta Caccavella, Nestore Del Boccio |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Menabò |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 07/2019 |
| ISBN | 9788831922289 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

