Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un po' prima della fine? Ultimi romanzi di Salgari tra novità e ripetizione (1908-1915)

Un po' prima della fine? Ultimi romanzi di Salgari tra novità e ripetizione (1908-1915)
Titolo Un po' prima della fine? Ultimi romanzi di Salgari tra novità e ripetizione (1908-1915)
Curatori ,
Collana Numerus, 44
Editore Luca Sossella Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788889829752
 
15,00

In un periodo di riscoperte dell'opera di Emilio Salgari il più grande scrittore italiano d'avventura, nato nel 1862, subito dopo l'unità d'Italia e subito prima di d'Annunzio, di cui è quasi un popolare coscritto, questo volume tenta di colmare il silenzio che la critica continua a riservare soprattutto ai suoi ultimi romanzi, scritti nell'approssimarsi tragico del suicidio, il fatale appuntamento del 1911. Quante realtà narrative riusciva a ideare Salgari di ciclo in ciclo, di romanzo in romanzo, di capitolo in capitolo, di episodio in episodio? Come si riscriveva? Come si citava? Sono solo alcune delle domande, di non facile risposta, che si pone questo libro, dove ogni romanzo salgariano apparso tra il 1908 e il 1915 viene affrontato secondo nuove, diverse e anche audaci prospettive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.