La grande stagione teologica del XX secolo ci ha insegnato che ogni discorso su Dio deve partire dalla sua rivelazione in Gesù di Nazareth e riconoscere in essa il proprio criterio di valutazione ultimo e normativo. Il cuore di questa rivelazione è l'autocomunicazione di Dio come amore. È questa la prospettiva, di chiara ascendenza rahneriana, che sta a fondamento della riflessione teologica di Giovanni Mazzillo e che spiega il profondo legame che in essa unisce la teologia fondamentale e l'ecclesiologia. Infatti un Dio che è in se stesso amore, e amore triunitario, non può che esprimere la propria natura anche nel suo agire storico, che si manifesta pertanto come prassi di pace. Da qui la necessità teologica, e ancor prima teologale, che la Chiesa operi nella storia come popolo di Dio, chiamato a mostrare al mondo il vero volto del Dio di Gesù, come sacramento di unità e di pace tra gli uomini, le culture e le religioni.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Un popolo in ascolto di Dio per il futuro della nostra terra. Miscellanea in onore di Giovanni Mazzillo
Un popolo in ascolto di Dio per il futuro della nostra terra. Miscellanea in onore di Giovanni Mazzillo
Titolo | Un popolo in ascolto di Dio per il futuro della nostra terra. Miscellanea in onore di Giovanni Mazzillo |
Curatori | Fortunato Morrone, Pierpaolo Arabia |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Varia, 1 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788849866995 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00