Oggi più che mai, per una biblioteca, il fatto di essere accessibile a tutti è un mandato ideologico prima ancora che un requisito tecnico o normativo, ed ha a che fare con la libertà, la democrazia e la parità dei diritti di tutti gli esseri umani. Una biblioteca, per essere realmente accessibile, deve essere “inclusiva”: deve cioè mettere in atto strategie volte a rendersi accessibile da un numero quanto più ampio possibile di persone.
Un posto anche per me. Biblioteche e accessibilità
Titolo | Un posto anche per me. Biblioteche e accessibilità |
Curatori | Annalisa Brunelli, Giovanna Di Pasquale |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Collana | I libri di accaParlante, 1 |
Editore | Edizioni La Meridiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788861539136 |