Libri di Giovanna Di Pasquale
Un posto anche per me. Biblioteche e accessibilità
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2022
pagine: 92
Oggi più che mai, per una biblioteca, il fatto di essere accessibile a tutti è un mandato ideologico prima ancora che un requisito tecnico o normativo, ed ha a che fare con la libertà, la democrazia e la parità dei diritti di tutti gli esseri umani. Una biblioteca, per essere realmente accessibile, deve essere “inclusiva”: deve cioè mettere in atto strategie volte a rendersi accessibile da un numero quanto più ampio possibile di persone.
A scuola è il respiro del mondo. La lezione accessibile per valorizzare tutti gli allievi
Giovanna Di Pasquale
Libro
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il nostro modo di pensare la scuola è il nostro modo di pensare il mondo. La funzione che attribuiamo alla scuola e ai servizi educativi è una cartina al tornasole che evidenzia qual è la nostra idea del rapporto fra gli adulti e i più giovani. Impegnarsi per rendere l’apprendimento il più possibile accessibile a tutti gli studenti è l’aspetto concreto di una visione sociale in cui la scuola si fa realmente inclusiva, capace di offrire percorsi calibrati sulla consapevolezza che l’eterogeneità è il fondamento del gruppo classe. Tutti gli alunni sono diversi e a tutti deve essere possibile arrivare all’espressione delle proprie capacità e potenzialità, di qualunque grado e misura esse siano. Se, come è scritto nel Talmud, il mondo non si regge che sul respiro dei bambini che studiano, l’esperienza a scuola deve essere viva, aperta, feconda e significativa per tutti gli allievi.E la lezione come cambia in una scuola inclusiva e accessibile?Le pagine di questo libro sono uno strumento necessario per pensare alla scuola e al mondo in termini di accessibilità, premessa indispensabile per sentirci tutti inclusi.