Il volume raccoglie gli atti del convegno finale del progetto di ricerca Erasmus+ TrustEU-Making visible the added value of the Union in the everyday life of citizens, condotto presso il Centro di eccellenza Jean Monnet dell’Università di Firenze. A trent’anni dall’istituzione della cittadinanza europea, il volume si interroga sulle ragioni che ostacolano l’acquisizione, da parte dei cittadini, di informazioni corrette riguardo sia ai meccanismi di funzionamento dell’Unione, sia agli strumenti di partecipazione democratica e civica che essa prevede. Di fronte alla difficoltà di “comunicare l’Europa”, il voto per il Parlamento europeo acquista una connotazione essenzialmente nazionale e il diritto dei cittadini di sollecitare proposte di atti dell’Unione o di rivolgersi alle istituzioni sono ben poco noti; è altresì difficile acquisire la capacità di valutare criticamente le affermazioni correnti nel dibattito pubblico, spesso non corrette o superficiali. In questo contesto, gli scritti contenuti nel volume esaminano gli strumenti attraverso i quali, a Trattati invariati, è possibile favorire la partecipazione dei cittadini alla vita democratica dell’Unione; allo stesso tempo, alcuni contributi discutono la possibilità di riformare il sistema, anche alla luce di quanto emerso dalla Conferenza sul futuro dell’Europa e del progetto di modifica dei Trattati adottato dal Parlamento europeo nel novembre 2023. L’ultima parte del volume presenta alcune delle esperienze didattiche multidisciplinari dell’Ateneo di Firenze volte a promuovere una conoscenza corretta dell’Unione e a favorire un dibattito informato sulle sue attività.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Una Unione di cittadini. La costruzione della cittadinanza europea attraverso la partecipazione e la formazione
Una Unione di cittadini. La costruzione della cittadinanza europea attraverso la partecipazione e la formazione
Titolo | Una Unione di cittadini. La costruzione della cittadinanza europea attraverso la partecipazione e la formazione |
Curatori | Adelina Adinolfi, Nicole Lazzerini |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791221105018 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50