Sviluppatosi da una proficua collaborazione scientifica – teorica e operativa – di ispirazione pedagogica, il presente Manifesto ha come obiettivo principale quello di mettere al centro del dibattito socioculturale e politico- istituzionale una scuola in grado di attraversare la complessità del nostro tempo. Un'altra scuola possibile, dove riconfermare il ruolo centrale che essa può e deve assumere per la formazione individuale e sociale delle giovani generazioni. Il volume propone uno strumento riflessivo, uno studio organizzativo e un paradigma regolativo efficacemente integrati tra loro allo scopo di promuovere un modello organico, concreto, critico e aperto di scuola, su cui la società attuale possa contare per dar vita a un futuro di vera uguaglianza personale, di piena identità democratica e di integrale qualità formativa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Un'altra scuola possibile. Manifesto per un'educazione democratica e di qualità
Un'altra scuola possibile. Manifesto per un'educazione democratica e di qualità
Titolo | Un'altra scuola possibile. Manifesto per un'educazione democratica e di qualità |
Curatore | Alessandro Mariani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I tascabili, 313 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791256110100 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90