Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unione sindacale italiana. I cento anni dell'USI

Unione sindacale italiana. I cento anni dell'USI
Titolo Unione sindacale italiana. I cento anni dell'USI
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e memoria
Editore Futura Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 141
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788823018594
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro contiene gli atti del convegno "I cento anni dell'USI, Unione Sindacale Italiana" che si è tenuto a Parma il 6 dicembre 2012. Il convegno ha ripercorso la storia di una importante Confederazione sindacale che, nata nel 1912, ha scritto pagine di grande interesse per la storia del Paese, in particolar modo in relazione alla prima guerra mondiale e al suo tormentato dopoguerra. È una storia che, sebbene non abbia riscosso il dovuto riconoscimento nella letteratura di genere, è in realtà imprescindibile per chi voglia ritrovare le radici di tante correnti di pensiero che hanno esercitato la loro influenza nell'Italia del Novecento. Il sindacalismo rivoluzionario ha infatti introdotto nelle tradizionali concezioni sindacali e politiche del movimento operaio elaborazioni teoriche fortemente innovative, che ne hanno fatto, grazie anche a figure come Giuseppe Di Vittorio, che fu tra i fondatori dell'USI, uno degli attori più rilevanti della complessa dialettica del mondo del lavoro con le istituzioni dell'Italia liberale, capace di interagire con l'intera vicenda politica nazionale tra la crisi del giolittismo e l'affermazione del nazionalismo. Il volume ricostruisce la vicenda dell'Unione Sindacale Italiana attraverso gli interventi di Maurizio Antonioli, Andrea Dilemmi, Giorgio Sacchetti, Jorge Torre Santos, Adolfo Pepe. Prefazione di Paolo Bertoletti, introduzione di Carlo Ghezzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.