Il volume concerne il rapporto uomo-ambiente, argomento che in effetti ben si presta ad un’indagine multiprospettica, declinabile in molteplici sfaccettature: sfruttamento del territorio e delle risorse floro-faunistiche, impatto ambientale e danno ecologico, catastrofi naturali e cambiamenti climatici, paesaggi resilienti fra malattia, terapia e guarigione, tutte tematiche a largo spettro, affrontate da ciascun componente della Sezione in una costante, sinergica e fruttuosa relazione osmotica fra documento e monumento, fra testi (grafici e/o iconografici) e contesti (naturali e/o antropizzati).
Uomo e ambiente nell'antichità. Testi e contesti fra gestione delle risorse e sfruttamento del territorio
Titolo | Uomo e ambiente nell'antichità. Testi e contesti fra gestione delle risorse e sfruttamento del territorio |
Curatore | Margherita Cassia |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Communitas. Quaderni di filologia, storia e archeologia, 1 |
Editore | Quasar |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788854913042 |