Sarebbe riduttivo vedere questo libro come un semplice insieme di racconti scritti da adolescenti: è invece il frutto di due anni di attività, ideate e organizzate dal CeSPeC (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo di Cuneo) al fine di creare un percorso di riflessione critica, creativa e inclusiva sul presente. Utopia e distopia non sono, in queste sedici storie, solamente dei generi letterari: sono proposte concrete, che partono dal vissuto quotidiano per arrivare, attraverso gli strumenti della ragione e della fantasia, a intervenire sul reale. Storie avvincenti o introspettive, audaci o delicate, ricche o essenziali, animate però tutte dallo slancio di voler cambiare il mondo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Utopia concreta. Visioni letterarie del mondo di domani
Utopia concreta. Visioni letterarie del mondo di domani
| Titolo | Utopia concreta. Visioni letterarie del mondo di domani |
| Curatori | Enrico M. Di Palma, Cristina Rebuffo |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Le onde, 42 |
| Editore | Nerosubianco |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788832035056 |

