Lectio divina popolare dedicata al quarto Vangelo. Nella scelta dei brani e nei tre momenti classici della lettura-interpretazione-attualizzazione si è tenuto conto del concreto uso liturgico di questo Vangelo.Giovanni, attraverso una selezione mirata di «segni», si prefigge un obiettivo preciso, dichiarato apertamente alla fine del Vangelo: «Perché crediate che Gesù è il Cristo… e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome» (Gv 20,31).Il primo dei segni, fondamento di tutti gli altri, Gesù lo compie sollecitato dalla madre a Cana di Galilea nel contesto delle nozze, mentre l’ultimo, il settimo, è la risurrezione di Lazzaro che prefigura chiaramente quella di Gesù. Introduzione e commento di Elena Bosetti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Vangelo secondo Giovanni. Capitoli 1-11. I segni dell'amore
Vangelo secondo Giovanni. Capitoli 1-11. I segni dell'amore
Titolo | Vangelo secondo Giovanni. Capitoli 1-11. I segni dell'amore |
Introduzione | Elena Bosetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Dabar-logos-parola, 1 |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788825013429 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00