A cent’anni di distanza dall’assassinio di Giacomo Matteotti è ormai consolidata la tesi storiografica che la sua drammatica vicenda abbia rappresentato una traccia periodizzante nella storia italiana, segnando la transizione dallo Stato liberale al regime fascista. La notizia del suo rapimento – avvenuto a Roma il 10 giugno 1924 – suscita un’ondata di stupore e di sdegno in tutto il Paese: si sviluppano scioperi spontanei, cortei, dimostrazioni di protesta; i quotidiani escono con ripetute edizioni straordinarie andate rapidamente a ruba. Parte della stampa italiana e soprattutto straniera sottolinea la rilevanza di questo vero e proprio “affaire politico” che mette in crisi il governo Mussolini e rischia di destabilizzare i rapporti internazionali ancora in fase di consolidamento dopo la conclusione del primo conflitto mondiale. I giornali francesi, inglesi, statunitensi, argentini si soffermano per mesi sull’omicidio talvolta preconizzando, al di là della loro collocazione politica e degli interessi che li ispirano, il suo ruolo di spartiacque nella scelta tra democrazia e regimi autoritari.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Venetica. Rivista di storia contemporanea. Volume Vol. 1
Venetica. Rivista di storia contemporanea. Volume Vol. 1
Titolo | Venetica. Rivista di storia contemporanea. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - «Disparu mistérieusement». Il delitto Matteotti nella stampa italiana e internazionale |
Curatore | Valentino Zaghi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Venetica. Rivista di storia contemporanea |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788855202817 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00