L’opera raccoglie tutti gli interventi del grande convegno sul Realismo europeo tenutosi a Catania in due sezioni distinte. Il convegno si è posto l’obiettivo di far emergere, per la prima volta a partire da Giovanni Verga, le coincidenze e le differenze tra i vari modi di declinare il Realismo nelle diverse culture. L’interpretazione di uno scrittore di prospettiva europea come Giovanni Verga non può infatti non tenere conto dell’interazione e del confronto con le istanze espresse anche dagli altri grandi autori del Realismo, e non solo in Europa. Verga nel realismo, dunque, e non Verga e il realismo, a sottolineare l’immersione del Verismo – declinazione italiana del Realismo – nella cultura coeva, di cui assorbiva e rilanciava istanze poetiche, nuclei tematici, problematiche sociali e modalità di rappresentazione stilistica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo
Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo
| Titolo | Verga nel realismo europeo ed extraeuropeo |
| Curatori | Gabriella Alfieri, Giorgio Longo, Andrea Manganaro |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Biblioteca della Fondazione Verga. Serie Convegni, 7 |
| Editore | Euno Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 925 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9788868592509 |
€80,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

